Mare, in Puglia le acque di balneazione più pulite d’Italia. LA CLASSIFICA
5/9 ©Ansa
Seguono Emilia-Romagna con il 93,8% di acque eccellenti, Veneto con il 91,4%, Friuli-Venezia Giulia con il 90,9%. Tra le regioni che hanno oltre...
Pesci alieni di origine tropicale nel Mar Mediterraneo: quali sono e come riconoscerli
Si tratta di pesce palla maculato, pesce scorpione, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e...
L’appello del premier spagnolo Sanchez: no alla cravatta per tutelare l’ambiente
2/10 ©Ansa
"Ho chiesto ai ministri, a tutti i dipendenti pubblici e vorrei chiederlo anche al settore privato, se non lo ha già fatto, di...
Spiaggia libera cercasi, quali sono le regioni con meno accessi
10/10 ©IPA/Fotogramma
In Veneto l'Associazione Unionmare Veneto, fra gli operatori balneari, ha avviato da tempo percorsi virtuosi che interessano le spiagge di Bibione, Jesolo, Caorle,...
Siccità in Italia, la mappa dei danni nelle regioni più colpite
9/20 ©Ansa
EMILIA ROMAGNA - La prima vittima della mancanza di piogge è stato il grano, in particolare tenero, che si è presentato con taglia...
Overshoot Day 2022, l’umanità ha esaurito le risorse naturali della terra
L'Overshoot Day è il giorno che sul calendario globale ricorda quando l’umanità ha esaurito le risorse naturali della terra. Quest’anno, con un giorno di...
Meteo, previsioni agosto: rischio eventi estremi e notti tropicali
Secondo i dati del Cnr riportati da Repubblica, giugno e luglio sono stati mesi anomali dal punto di vista climatico, con temperature seconde solo...
Consumo suolo, nel 2021 l’Italia ha perso 2 metri quadri al secondo: danni per...
5/10 ©Getty
"Questi dati ci dicono che questo ritmo non è sostenibile nel medio lungo periodo, questo - afferma Stefano Laporta, presidente Ispra e Snpa...
Torino, lunedì al via il Climate Social Camp con Greta Thunberg
AmbienteIl 2022 è il sesto anno più caldo di sempre. I DATI
Il 2022 si classifica finora tra gli anni più caldi mai registrati nel...
Nel 2021 l’Italia è stato il Paese con più incendi in Europa
Lo dice uno studio dell'Università Cattolica. In totale sono stati 1.422: si tratta del record negativo degli ultimi dieci anni, ma quello del 2022...