Salute e Benessere
Clima, cresce il rischio di malattie e infezioni in Italia: l’allarme
Al momento sono 20 i virus sorvegliati speciali in tutto il mondo che si stanno diffondendo velocemente e a preoccupare sono quelli che arrivano dall’Africa, ma anche dai paesi esotici
“In Italia è previsto un aumentato rischio e un’aumentata aggressività di malattie infettive correlate al clima e in particolare quelle causate da vettori come le zanzare, quali la malaria, la Dengue, la febbre da Chikungunya, la febbre West Nile“
Lo afferma la Società Italiana d’Igiene che in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, in programma oggi, 5 giugno, lancia un appello affinché i governi nazionali e locali alla luce delle ‘minacce’ ambientali sfruttino le competenze di professionisti altamente qualificati, adottando un approccio multidisciplinare e interprofessionale in un’ottica One Health. “Gli Igienisti – precisano – con le loro competenze possono svolgere un ruolo fondamentale in questa sfida”
“È essenziale investire nelle infrastrutture, nella pulizia dei corsi d’acqua e nella ristrutturazione della rete idrica, per ridurre i rischi di inondazioni – afferma Roberta Siliquini, presidente della Siti -. Questi interventi prevengono l’accumulo di detriti e favoriscono un flusso d’acqua naturale, proteggendo le comunità dalle esondazioni”
Fonte : Sky Tg24