Ambiente
Mare, in Puglia le acque di balneazione più pulite. LA CLASSIFICA
Secondo il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, sulla base del monitoraggio effettuato dal personale delle Agenzie regionali e delle province autonome per la protezione dell’ambiente, il mare italiano più pulito è in Puglia. Seguono Sardegna e Toscana. Ultimo posto per l’Abruzzo
Per il secondo anno consecutivo, la Puglia si conferma prima in Italia per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%). È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale (in foto il mare a Bisceglie)
“Accogliamo con soddisfazione gli esiti del monitoraggio delle acque balneabili pugliesi – ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio – condotto in maniera efficiente e preziosa da Arpa Puglia, riferimento per le politiche ambientali della Regione Puglia, risultate ‘eccellenti’ per il secondo anno consecutivo e prime in Italia per qualità (in foto le Tremiti)
Ogni anno le acque di balneazione vengono sottoposte a periodici controlli per garantire la salute dei bagnanti. Lungo i 1000 chilometri circa di costa pugliese la Regione Puglia ha individuato 676 “acque” (tratti) destinate alla balneazione, che corrispondono ad un totale lineare pari a circa 800 chilometri: in particolare sono state individuate 254 acque di balneazione in provincia di Foggia, 46 in provincia di Bat, 78 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 139 in provincia di Lecce e 71 in provincia di Taranto (in foto Marina di Ginosa)
Fonte : Sky Tg24