30 mag 2023
3 minuti
aA+ aA-
30 mag 2023
Dal 18 al 20 giugno, White presenterà – segnando il proprio ritorno durante la fashion week uomo di Milano – il suo nuovo format Resort, ampliando la propria offerta anche ai costumi da bagno e all’abbigliamento “da mare”. Un settore in forte crescita, come ha spiegato Matteo Zoppas, Presidente di ICE, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto.
“Il nuovo format Resort, presentato oggi, permetterà di mettere in luce una nicchia prevalentemente premium sempre più centrale per le aziende del lusso italiane, quello del resortwear e del beachwear: un segmento in forte ascesa, che nel 2022 ha generato 123 milioni di euro di esportazioni, con una crescita di quasi il 60% sul 2019”, ha dichiarato Zoppas. “Una tendenza confermata anche nei primi due mesi del 2023, dove il nostro Paese va in controtendenza sul resto del mondo, crescendo del 22%”.
Il presidente ha poi precisato i numeri del comparto moda italiano, “che continua a essere traino per tutto il Paese, capace di portare nel mondo il know-how e l’artigianalità di oltre 500mila persone impegnate in 61 mila aziende distribuite sul nostro territorio. Un capitale umano e imprenditoriale (…) dal valore inestimabile e che nel 2022 ha generato 80 miliardi di euro di esportazioni complessive”.
La manifestazione, che si svolgerà negli spazi di Base Ex Ansaldo di via Tortona 54, sarà dunque dedicata alle collezioni di ricerca per la vacanza estiva e il beachwear, offrendo un brand mix di abbigliamento, calzature e accessori. L’allestimento degli spazi espositivi è stato studiato da Massimiliano Bizzi, fondatore e direttore artistico di White: “Un ambiente dallo stile vacanziero sofisticato e glamour, in cui i brand vengono esposti in gazebo che richiamano quelli che caratterizzano le spiagge dei resort di lusso. Strutture in legno bianco accompagnate da candidi teli bianchi in materiali naturali, come cotone e lino e da elementi decorativi e di arredo realizzati in corda, legno e altri materiali sostenibili”, spiega il comunicato stampa diramato.
Una cinquantina di brand hanno confermato la propria presenza, come Água De Coco, brand brasiliano nato come linea di costumi da bagno, che ha ampliato l’offerta con accessori e abbigliamento; Paramidonna, che propone beachwear dallo stile appariscente e moderno, ispirato dai ricordi adolescenziali della designer Donika Ancheva; Nema Resort Wear, brand greco di abbigliamento specializzato nella creazione di abiti molto colorati dallo stile etnico e bohémien; o ancora Pearl&Caviar, una linea di capi resort che ricordano lo stile minimalista e geometrico dell’architettura greca, con linee pulite e ricami realizzati interamente da artigiani locali.
Tra gli accessori e le calzature per il mondo resort: Carlotha Ray, che propone una
linea luxury e iper femminile di calzature slip-on e flip-flop, 100% sostenibili, caratterizzate da intagli che creano effetti geometrici di grande impatto; e La Milanesa, marchio che utilizza tessuti di recupero per creare borse vivaci e giocose e che durante White Resort presenterà una speciale capsule collection.
Per quanto riguarda i giovani designer, da sempre un focus di White, i riflettori saranno puntati sul brand inglese Oceanus, special guest della prima edizione di White Resort: “La stilista Hannah Attalah ha fondato Oceanus per fornire alle donne un mezzo di espressione e valorizzazione della propria bellezza individuale. E lo fa attraverso bikini, co-ord e abitini che richiamano lo stile glamour degli anni ‘80. Ogni capo della collezione è realizzato con tessuti riciclati ed ecologici, impreziositi poi dal ricamo fatto a mano con applicazione di cristalli Swarovski”, si legge nel comunicato stampa. “Oceanus ha rivoluzionato il settore beachwear e sta vivendo una rapida crescita a livello globale anche grazie al recente ampliamento della propria gamma di prodotti che include ad oggi capi prêt-à-porter, gioielli e prodotti lifestyle”.
Infine, White Resort ospiterà una Special Area in collaborazione con lo showroom multibrand milanese Winwood Fashion e alcuni dei marchi che rappresenta (Juan De Dios, SensiStudio,The Rose Ibiza e Anjuna); e uno spazio denominato Suk: un’area open space con label che hanno collezioni di piccole dimensioni ma in linea con le caratteristiche dell’evento, come Selia Richwood, Gaia Canciani, Honest the Label, Reina Olga e molti altri.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.
Fonte : Fashion Network