Fedez e Lazza: abbiamo provato la loro nuova bevanda

Se non avete mai sentito parlare di hard seltzer non preoccupatevi. Nei prossimi mesi è probabile che i vostri social ne siano invasi. Fedez e Lazza, 16,5 milioni di follower su Instagram in due, si sono infatti dati al mercato delle bevande e hanno lanciato Boem. Tecnicamente un hard seltzer (bibita gasata con poco alcol e poche calorie), appunto. Sul mercato arriva a metà giugno, ma Wired l’ha assaggiata in anteprima durante la presentazione per la stampa a Milano. Ecco cosa dovete aspettarvi.

Dove si beve e quanto costa

Una lattina da 33 centilitri, una gradazione alcolica di 4,5% e un contenuto di 91 kcal: la carta d’identità di Boem è questa. Dentro ci sono acqua, aromi, alcol ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero. Si può bere da sola o, volendo, miscelata nei drink. Il primo gusto lanciato (un secondo è già pronto, poi ne seguiranno altri) è lo zenzero: da metà giugno sarà disponibile nei canali horeca (cioè in ristoranti, hotel, bar) e sul sito dell’enoteca online Bernabei, uno dei soci del progetto. Qui costerà 2,20 euro a lattina, nei locali sui 4-5 euro.

Una moda dagli Stati Uniti

Tecnicamente Boem si definisce appunto un hard seltzer, un tipo di prodotto nato negli Stati Uniti negli anni 90 per un tipo di consumatore che sta attento alle calorie e non vuole esagerare con l’alcol. A dirla tutta, come ammettono anche i fondatori di Boem, neanche negli Usa la moda è preso granché piede nei primi anni. Ma nell’ultimo periodo si sta registrando un boom di consumi Oltreoceano e la sfida di Fedez, Lazza & co è di replicare anche in Italia, dove questo tipo di bevanda praticamente è sconosciuta. Dovendo fare un paragone, gli hard seltzer possono essere considerati dei lontani cugini della birra, che ha più o meno lo stesso grado alcolico. Abbiamo fatto un confronto con una lattina da 33 centilitri di birra chiara commerciale (Heineken): qui si trovano 42 kcal per una gradazione alcolica del 5%.

Fonte : Wired