La povertà si fa sempre più spazio nella società romana e dall’emergenza sanitaria in poi ha coinvolto un numero crescente di famiglie, anche quelle precedentemente mai toccate da difficoltà economiche. In questo senso, è indicativo quanto denuncia Medicina Solidale, realtà che da vent’anni si occupa di fornire cure ai più fragili nei quadranti periferici della Capitale. L’allarme di Medicina Solidale sul quadrante di Roma sud-est Secondo il report reso pubblico nelle ultime ore, dall’inizio del 2023 l’ambulatorio coordinato dalla dottoressa Lucia Ercoli ha ricevuto un +35% di richieste nei quadranti del Tuscolano e di Tor Bella Monaca, a Roma sud-est, rispettivamente nei presidi di via Chiovenda e via Aspertini. “Ogni mese 480 accessi ai nostri ambulatori” “Ogni mese ci sono circa 480 nuovi accessi negli ambulatori per le cure primarie – fa sapere Ercoli – per la richiesta di medicinali e anche pacchi viveri. Ad oggi, in neanche tre mesi, sono oltre 1.300 richieste. In totale ogni settimana vengono garantite gratuitamente 500 prestazioni sanitarie in totale oltre 2.000 al mese che vanno dalla pediatria, alla ginecologia, psicologia e chirurgia generale”. DOSSIER…
Caricamento in corso: attendi un istante…
Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.
- # oParameters.whats_inside.bullet_points[iLine] || ” ?>
- Accedi a tutti gli approfondimenti e le inchieste di approfondimento
- Ricevi settimanalmente una Newsletter dedicata
- Naviga il sito senza pubblicità
- Usa il tuo abbonamento sia da web che da app
Disdici quando vuoi
Sei già abbonato? Accedi
]]>
Fonte : Roma Today