L’eroico archeologo, interpretato da Harrison Ford, ritorna in Indiana Jones and the Dial of Destiny, il quinto episodio della saga di avventure. Nel trailer del film, atteso nella sale il 30 giugno del 2023, il protagonista corre sui treni, cavalca cavalli e motociclette, insegue aerei e tuk-tuk perché non è vero che, come afferma rassegnato prima di rituffarsi nella mischia, “quei giorni sono finiti”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Durante un folle inseguimento Indiana Jones balza tra i tuk-tuk, poi corre sul dorso di un treno in movimento, infine insegue un aereo nella pioggia su una motocicletta a tutta velocità. “Quei giorni sono finiti”, commenta amaro l’eroico archeologo, ormai incastrato in una regolare vita da insegnante. Le avventure del passato, però, riesploderanno, come mostra il trailer di Indiana Jones and the Dial of Destiny, il quinto episodio della saga con protagonista Harrison Ford in uscita il 30 giugno del 2023. L’attore, 80 anni, ringiovanito per alcune scene da un software anti-invecchiamento, lo scorso settembre ha dichiarato alla convention Disney che questa sarà la sua ultima apparizione nei panni di Indy: “Abbiamo una storia davvero umana da raccontare, così come un film che spaccherà”.
TRAMA E CAST
Indiana Jones 5, Antonio Banderas svela dettagli sul suo personaggio
Il quinto episodio della saga è ambientato negli anni Sessanta durante la Corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. “Non credo nella magia, ma alcune volte nella mia vita ho visto cose. Cose che non posso spiegare”, racconta Indiana Jones mentre sulla scena appaiono i suoi antagonisti, interpretati da Mads Mikkelsen e Antonio Banderas, e la figlioccia Helena, interpretata da Phoebe Waller-Bridge e definita da John Williams, compositore della celebre colonna sonora, “un’avventuriera, e anche una femme fatale”. Nel cast compaiono anche Shaunette Renée Wilson, Toby Jones, Boyd Holbrook, Thomas Kretschmann e il veterano della saga John Rhys-Davies nei panni di Sallah, comparso per l’ultima volta nell’episodio del 1989 Indiana Jones e l’ultima crociata, le cui parole aprono il trailer della nuova avventura: “Mi manca il deserto. Mi manca il mare. Mi manca svegliarmi la mattina immaginando quale nuova avventura il nuovo giorno ci porterà”.
SCENEGGIATURA E REGIA
Indiana Jones, in sviluppo una serie TV
I ruoli di sceneggiatore e regista, nei precedenti film ricoperti da George Lucas e Steven Spielberg, sono ora nelle mani di James Mangold, già regista, tra le altre, delle pellicole Logan e Ford v. Ferrari. Spielberg, che ha diretto i quattro precedenti episodi della saga di Indiana Jones (I predatori dell’arca perduta nel 1981, Il tempio maledetto nel 1984, L’ultima crociata nel 1989 e Il regno del teschio di cristallo nel 2008), condivide ora con Lucas il ruolo di produttore esecutivo.
COLONNA SONORA
%s Foto rimanenti
Harrison Ford compie 80 anni: i suoi 10 film indimenticabili. FOTO
Nella sua lunga carriera, inizata quasi 60 anni fa, l’attore americano, nato il 13 luglio 1942, ha interpretato tanti personaggi memorabili: dall’archeologo Indiana Jones a Han Solo di Star Wars. Ecco i suoi ruoli più famosi
Nato a Chicago nel 1942, Harrison Ford spegne oggi – mercoledì 13 luglio – 80 meravigliose candeline. D’altronde, nella sua carriera iniziata nel lontano 1963, l’attore americano ha lavorato con alcuni dei più grandi registi di Hollywood e recitato in diversi film entrati a far parte della storia del cinema. Da Star Wars a Blade Runner, ecco i suoi dieci lungometraggi da vedere e rivedere
American Graffiti (1973) – Diretto da George Lucas e prodotto da Francis Ford Coppola, il film, tra i migliori di tutti i tempi secondo l’American Film Institute, racconta dell’ultima notte d’estate di quattro ragazzi americani. Pur con un ruolo secondario, lancia la carriera dell’attore, da quel momento inarrestabile
Guerre stellari (1977) – Primo capitolo dell’iconica saga intergalattica, successivamente rinominato Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza, il progetto vede nuovamente Ford collaborare con George Lucas. Il ruolo che gli viene affidato stavolta è di primo piano: interpreta il contrabbandiere Han Solo, iconico personaggio a cui darà il volto anche nei successivi film della trilogia originale
Fonte : Sky Tg24