Il brutto gesto di Xhaka fa scattare la rissa in Serbia-Svizzera: poi la vendetta dei serbi

Mondiali in Qatar 2022

2 Dicembre 2022

Animi molto tesi nel match tra Svizzera e Serbia decisivo per la qualificazione agli ottavi dei Mondiali di Qatar 2022: a far esplodere la tensione è stato un volgare gesto di Xhaka contro la panchina serba i cui componenti sono poi stati trattenuti a fatica. Nel finale di gara poi il capitano elvetico è stato bersaglio della voglia di vendetta dei calciatori serbi in campo.

25 CONDIVISIONI

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Mondiali in Qatar 2022
ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI

Dopo il pirotecnico match perso 3-2 contro la Svizzera, la Serbia saluta i Mondiali di Qatar 2022 e deve fare i conti con una cocente eliminazione alla fase a gironi e un umiliante ultimo posto frutto di un solo punto conquistato nelle tre gare giocate in questa rassegna iridata. Come ci si attendeva la decisiva sfida contro la selezione elvetica è stata molto infuocata con i calciatori che da un lato e dall’altro non si sono risparmiati per quel che riguarda aggressività e furore agonistico.

Data l’alta posta in palio e le vecchie ruggini tra alcuni dei protagonisti in campo (soprattutto tra i serbi e i due svizzeri di origine kosovara Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri che nel match dello scorso Mondiale mimarono l’aquila a due teste albanese mostrando i propri sentimenti anti-serbi) era chiaro già prima dell’incontro che sarebbe bastata una piccola scintilla per scatenare la tensione in campo.

E così è stato. Ad accendere la miccia è stato Xhaka che, dopo un diverbio a distanza, in una fase in cui il gioco era fermo, ha rivolto un gesto volgare verso la panchina della Serbia: il centrocampista dell’Arsenal infatti ha replicato quanto fatto in precedenza da Dusan Vlahovic nella polemica esultanza dopo la rete del momentaneo 2-1 portandosi le mani nelle parti intime in chiaro segno di sfida. A quel punto tutti gli uomini della panchina serba sono scattati immediatamente in piedi e pronti ad entrare in campo per affrontare a muso duro il capitano della Svizzera. A trattenerli a fatica ed evitare che scoppiasse una vera e propria rissa ci hanno pensato l’allenatore serbo Dragan Stojkovic, lo svizzero ex Atalanta Remo Freuler e il loro compagno Sergej Milinkovic-Savic che in qualche modo sono riusciti a riportare la calma dopo alcuni minuti di tensione.

Leggi anche

Il gol del Giappone contro la Spagna è un caso: la palla è fuori ma il VAR convalida la rete

Nel finale, con i calciatori della Serbia frustrati per l’avvicinarsi dell’eliminazione dai Mondiali di Qatar 2022, ovviamente gli animi in campo si sono scaldati molto di più e nel mirino dei calciatori serbi è finito inevitabilmente quello Xhaka che in precedenza aveva rivolto il gesto osceno contro la panchina. E così in ben due occasioni (prima oltre la linea di fondo e poi in mezzo al campo) i serbi hanno provato a vendicarsi dello svizzero con cui ci sono stati accessi diverbi e una serie di spintoni. A scagliarsi con maggior fervore contro il capitano della selezione elvetica soprattutto il difensore della Fiorentina Nikola Milenkovic e il portiere del Torino Vanja Milinkovic-Savic.

25 CONDIVISIONI

Fonte : Fanpage