Presentata la nuova campagna di comunicazione contro il Covid e l’influenza. “Dobbiamo affrontare insieme Covid e influenza stagionale, che questo anno pare si presenti molto forte”, ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci
ascolta articolo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha presentato, nella mattina di giovedì 1° dicembre, la nuova campagna di comunicazione contro il Covid e l’influenza. “Vogliamo dare un messaggio forte a tutta la popolazione, ma il nostro target sono soprattutto gli anziani ed i soggetti fragili. Dobbiamo affrontare insieme Covid e influenza stagionale, che questo anno pare si presenti molto forte, e dobbiamo farlo possibilmente con una unica vaccinazione, che è possibile fare appunto in una unica seduta”, ha dichiarato. La campagna prevede uno spot che andrà in onda sulle reti Rai e Mediaset, e diverse attività sui social.
Le parole del ministro Schillaci
Covid, news di oggi. Schillaci: per asintomatici dopo 5 giorni rientro
“Da oggi sarà in onda lo spot per la campagna di comunicazione sulle vaccinazioni. La scelta è stata di non rivolgersi a testimonial. Abbiamo voluto uno spot semplice con un messaggio rivolto a tutti: vogliamo rafforzare la vaccinazione. Il messaggio è che possiamo stare insieme, ma bisogna proteggere le fasce più a rischio per Covid e influenza, e bisogna rivolgersi ai medici di famiglia che hanno un ruolo fondamentale”, ha spiegato Schillaci. “Con la stagione fredda stiamo seguendo i dati sul Covid. C’è stato un rialzo dei casi ma le terapie intensive sono sotto il livello di guardia, ed è questo cui bisogna guardare principalmente. Il
%s Foto rimanenti
Covid, verso nuove regole per isolamento degli asintomatici: le novità
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, è tornato a parlare della possibilità di alleggerire le regole in vigore. Al momento, il periodo da passare a casa per chi non ha sintomi è di cinque giorni, ma prima di tornare alle attività quotidiane è necessario un tampone con esito negativo
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci (in foto), ha detto che il governo è al lavoro su un disegno di legge per permettere ai positivi al Covid-19 asintomatici di “rientrare nelle loro attività” dopo cinque giorni. Non è la prima volta da quando è diventato ministro che Schillaci tocca l’argomento. Già qualche settimana fa aveva parlato dell’idea di eliminare “eventualmente anche il tampone finale”, almeno per chi non ha sintomi
COME FUNZIONA ADESSO L’ISOLAMENTO – L’ultima circolare che disciplina l’isolamento è dello scorso 31 agosto, firmata dall’ex ministro della Salute Roberto Speranza. Rispetto al regime precedente ci si era già mossi verso regole più soft. Le casistiche previste, con relative regole, sono in tutto tre
Per i positivi asintomatici, l’isolamento è già di cinque giorni. Prima di riprendere le proprie attività bisogna però sottoporsi a tampone, molecolare o antigenico, che deve avere risultato negativo. In caso di esito ancora positivo, anche in assenza di sintomi, si continua a stare a casa