Musica
“Singolarmente”, i 18 singoli usciti e da non perdere
Stoccolma di Maëlys, moniker di Marilisa Scagliola, è il mio singolo preferito di ottobre. L’artista racconta il tormento dei vent’anni, età in cui spesso segui strade che non ti appartengono ma essendo più agevoli ti attirano. Guardandosi dentro capisci però che sei in gabbia eppure te ne compiaci, come una persona affetta da sindrome di Stoccolma fa col proprio carnefice. Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito. SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO
Inutili di Anna Carol è un racconto insolito dell’amore, che non è solo un viaggio tra farfalle nello stomaco e occhi a forma di cuore. L’artista canta che a volte si deve accettare l’incapacità di relazionarsi e la fine dei sentimenti che svaniscono e si trasformano. Il brano è il racconto questi momenti di dolore immenso e beffardo con senso dell’umorismo e un pizzico di cinismo.
Alcolica di Diego Conti è il primo passo di un percorso musicale più rock, dal ritmo incalzante senza tralasciare le venature pop rock. La canzone è il resoconto schietto, divertito, beffardo, di una notte sfocata e fuori controllo, una avventura rock tra demoni danzanti e la vita sotto sopra. Il titolo, di per sé sinteticamente narrativo, racchiude tutto, persino lo stordimento di quella notte.
Fuggono i ricordi è il nuovo singolo di Ellen. Ciò che diventiamo da adulti è frutto di tanto fattori e inevitabilmente del tempo che abbiamo attraversato. E cosa sono i ricordi se non un ponte che traccia la linea del nostro percorso? Ci sono anche quelli dolorosi, ma qui l’artista celebra le scene che strappano un sorriso e disegnano una smorfia che ricorda da molto vicino il ritratto della felicità. Tre minuti agrodolci e leggeri, come un ritorno a casa dopo un lungo viaggio.
Fonte : Sky Tg24