Mondo
Nobel per la Pace 2022, anche Zelensky e Greta Thunberg in lizza
Secondo gli esperti, tra gli indiziati alla vittoria del prestigioso riconoscimento che sarà assegnato il 7 ottobre ci sono anche il presidente ucraino e la celebre attivista insieme ad altre personalità legate alla guerra e alla lotta contro il cambiamento climatico. Dall’oppositore russo Navalny all’ambientalista Elsaim fino all’Oms, ecco tutti i nomi
Ad aprire la sfilza annuale dei Nobel è stato il premio alla Medicina, finito nelle mani del ricercatore svedese Svante Paabo. Ma, come ogni anno, la massima attenzione attorno al prestigioso riconoscimento si concentra su quello per la Pace, il cui titolare per il 2022 sarà annunciato venerdì 7 ottobre
Secondo alcuni esperti del premio più prestigioso al mondo, due sono le tematiche su cui si concentrerà l’autorevole Accademia di Svezia: la guerra in Ucraina, che si sta svolgendo a due passi da Stoccolma e nei confronti della quale la commissione potrebbe voler esprimere una chiara condanna, e la lotta al cambiamento climatico, l’altra grande minaccia al futuro dell’umanità. Da qui la convinzione che tra i favoriti ci siano soprattutto personalità legate a questi due ambienti: ecco la lista dei possibili vincitori
Al primo posto c’è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: è lui che sta dal 23 febbraio sta guidando la resistenza con l’appoggio della comunità internazionale. Il suo nome è stato proposto da un gruppo di politici europei, che in una lettera hanno detto: “È arrivato il momento di mostrare agli ucraini che il mondo è dalla loro parte”. Non manca però chi contesta la candidatura, sottolineando i toni aggressivi di Zelensky e la sua volontà non scendere a negoziati con la Russia. “Abbandonate Putin o sarete uccisi uno ad uno”, ha dichiarato di recente il leader
Fonte : Sky Tg24