L’attore di “Ritorno al futuro” riceverà il premio umanitario Jean Hersholt per il lavoro svolto per la ricerca sul morbo di Parkinson alla cerimonia dei Governors Awards il prossimo 19 novembre a Los Angeles
Ritorno al futuro, a Bologna la DeLorean e tante altre memorabilia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Ci sono Oscar che, forse, hanno un significato diverso che esula dalla semplice bravura di un attore o attrice o dalla bellezza di un film. Come quello, per esempio, che l’Academy Awards si appesta a consegnare nelle mani dell’attore Michael J. Fox. Non alla sua carriera (anche se sarebbe assolutamente meritato) ma bensì alla sua personalissima battaglia trentennale contro la malattia, il Parkinson, che lo colpi giovanissimo, impedendogli di affermarsi definitamente nel mondo del cinema.
Gli altri Oscar onorari che verrano consegnati
Michael J. Fox, l’inguaribile ottimista: dal successo con Ritorno al F
Gli Oscar onorari saranno consegnati il prossimo 19 novembre e andranno anche a Peter Weir, l’australiano che ha diretto film memorabili come “Witness”, “L’Attimo Fuggente”, “Truman Show” e “Master and Commander”; alla regista della Martinica Euzhan Palcy, che diresse nel 1989 Susan Sarandon e Marlon Brando in “Un’arida stagione bianca” e fu la prima donna regista nera di un film di una major; e alla cantautrice e compositrice americana Diane Warren, 13 volte candidata di cui una con Laura Pausini per “Io Si”.
Che cos’è il Jean Hersholt Humanitarian Award
Il “Jean Hersholt Humanitarian Award” è assegnato “a una personalità del mondo delle arti e delle scienze cinematografiche i cui sforzi umanitari hanno dato lustro all’industria del cinema”. Finora ne sono stati attribuiti solo una quarantina: tra gli altri a Gregory Peck, Frank Sinatra, Oprah Winfrey, Jeffrey Katzenberg, Angelina Jolie e a Lina Wertmuller nel 2019, prima donna nella storia a essere candidata all’Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze.
Le motivazioni del premio a Michael J. Fox
%s Foto rimanenti
Ritorno al Futuro, il cast ieri e oggi: come sono cambiati gli attori
Il 3 luglio del 1985 usciva nelle sale il film di Robert Zemeckis che avrebbe dato il via a una delle saghe cinematografiche più amate di sempre: ecco come sono cambiati da allora, a distanza di 35 anni, gli interpreti della pellicola
Michael J. Fox nei panni di Marty McFly in Ritorno al futuro, il film cult di Robert Zemeckis di cui il 3 luglio si celebra il 35° anniversario di uscita
Il giovane Michael J. Fox in una foto del 1985 assieme al leggendario James Cagney
Ecco com’è Michael J. Fox oggi
Fonte : Sky Tg24