10/12 ©IPA/Fotogramma
Sessantotto vittime, 20mila miliardi di danni, oltre 2mila sfollati. Tra le dieci alluvioni che hanno causato più vittime in Italia dal 1900 troviamo ancora il Piemonte. Tra il 5 e 6 novembre 1994 il maltempo sferza tutta la regione: in particolare, le province di Cuneo, Asti, Alessandria, Torino (nella foto), Vercelli sono coperte dal fango. Esondano il Po, il Tanaro e molti loro affluenti. Diversi i ponti crollati, le città e le campagne allagate, le strade e le attività produttive distrutte
Fonte : Sky Tg24