Sky TG24 Live In Courmayeur, il panel sul clima e lo “strappo” dei giovani

Ospiti Martina Comparelli e Giovanni Mori, attivisti e portavoce di Fridays for Future Italia, e Marirosa Iannelli, coordinatrice Clima e Advocacy di Italian Climate Network. Ad impreziosire il panel le interviste a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea, e a Francesco Starace, amministratore delegato di Enel

Sono le giovani generazioni ad aver avuto un ruolo fondamentale nel richiamare l’attenzione sul cambiamento climatico. E recentemente non hanno risparmiato critiche alla Cop26. A Sky TG24 Live In Courmayeur (L’EVENTO – IL PROGRAMMA – GLI OSPITI) si è discusso del loro “strappo” con Martina Comparelli e Giovanni Mori, i due attivisti portavoce di Fridays for Future Italia, e Marirosa Iannelli, coordinatrice Clima e Advocacy di Italian Climate Network. Ad impreziosire il panel le interviste a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea, e a Francesco Starace, amministratore delegato di Enel.

“Niente Green Deal senza Fridays for Future”

Live In Courmayeur, si chiude la seconda giornata: rivivi l’evento

“Il 90% dei Paesi che rappresentano l’economia mondiale hanno accordato la neutralità climatica. Erano solo il 30% un anno fa”, ha detto Timmermans. E ha aggiunto: “Il mondo ricco dovrà sostenere il mondo più povero nella lotta contro il cambiamento climatico”. Quello “che ci ha dato più soddisfazione è stato vedere che Timmermans e von der Leyen hanno detto che il Green Deal europeo non sarebbe esistito senza i Fridays for Future”, ha evidenziato Mori. “Eravamo alla Cop26 in veste di osservatori a ricordare quanto presto bisogna agire”, ha aggiunto.

“Promesse sul clima insufficienti”

Live In, il saluto di Ursula von der Leyen a Sky TG24. VIDEO

Interviene anche Comparelli: “Le promesse sul clima sono insufficienti. C’è un grosso problema di passaggio all’azione dalle promesse e dagli accordi, si ha sempre una scusa diversa. O è un problema di governance o è un problema di volontà. Si mettono prima gli interessi della cittadinanza o quelli delle lobby?”. Alla Cop26, sottolinea Iannelli, “sono state prese formalmente oltre 50 decisioni, poi ci sono quelle ancora non prese e su quelle bisogna insistere. Non si può parlare di successo, ma neanche di fallimento: questa dicotomia va superata”.

“Alla Cop26 pressione efficace delle aziende”

Sky TG24 Live In, il sondaggio Quorum/YouTrend sui giovani

Alla Cop26 di Glasgow, “la presenza delle aziende e del settore privato è stata molto forte. Ci sono state le aziende del settore, ma anche quelle che venivano da mondi diversi, come la partecipazione in massa del settore finanziario per stimolare i governi a trovare accordi. La pressione c’è stata ed è stata efficace, i risultati sono stati in parte raggiunti”, ha detto Starace, amministratore delegato di Enel.

L’evento targato Sky TG24

Sky TG24 Live In Courmayeur, si chiude la prima giornata. VIDEO

Sky TG24 Live In è l’evento che porta i temi dell’attualità nelle piazze italiane. Ieri, 3 novembre, si è svolta la prima giornata. Dopo l’introduzione del direttore Giuseppe De Bellis e il saluto istituzionale della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, sono stati presentati i risultati del sondaggio Quorum/YouTrend sulle priorità dei giovani. Tra i temi affrontati anche l’emergenza Covid, con il coordinatore del Cts Franco Locatelli che ha parlato della quarta dose come una “possibilità concreta”. L’ex presidente del Consiglio e leader del M5s Giuseppe Conte ha spiegato di “non avere rimpianti sulla gestione della pandemia”. Presente anche la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: “La manovra di Draghi? Un compromesso al ribasso”. Tra gli altri ospiti, è intervenuto anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “L’Italia incoraggia il dialogo tra Russia e Usa”.

Fonte : Sky Tg24