Diretta guerra Russia Ucraina, le notizie di oggi 6 marzo

Le ultime notizie in tempo reale sulla guerra Russia-Ucraina nell’undicesimo giorno di conflitto. Il presidente israeliano Bennett a colloquio con Putin in Russia per discutere della crisi ucraina. Poi vola a Berlino da Scholz. Informato dell’incontro anche Zelensky. Lunedì terzo round di negoziati: ancora top secret il luogo, che sarà comunque al confine tra Ucraina e Bielorussia.

La Russia non rispetta la tregua annunciata per aprire corridoi umanitari e permettere l’evacuazione dei civili da Mariupol e Volnovakha. Bombardata base militare a Kharkiv: 4 morti. Putin: “Sanzioni sono come dichiarazione di guerra”. Il presidente ucraino Zelensky chiede ancora che la tregua sia rispettata “subito” e preme perché perché la Nato crei una no-fly zone, ma l’Alleanza torna a dire di no. Oltre 11mila profughi ucraini in Italia da inizio guerra.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Guerra in Ucraina
ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI

Lunedì si terrà il terzo round di negoziati tra le delegazioni di Russia e Ucraina

Guerra Ucraina Russia, le notizie in diretta nell’undicesimo giorno di guerra

Si è concluso il decimo giorno di combattimenti in Ucraina. La prima tregua concessa dalle forze militari russe e annunciata per aprire corridoi umanitari e consentire le evacuazioni da Mariupol e Volnovakha si è subito arenata, con le forze di Mosca che continuano a bombardare. Come riportano fonti locali, un bombardiere russo ha attaccato una base militare a Kharkiv: 4 i morti.

Intanto, prosegue il lavoro della diplomazia. Israele si offre come mediatore nel conflitto: il primo ministro israeliano Naftali Bennett è volato a Mosca per un colloquio di tre ore con Putin dopo essersi consultato con l’amministrazione americana. Dalla Russia si è spostato a Berlino, dove ha incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Informato anche Zelensky e il presidente francese Macron. Intanto, lunedì 7 marzo si terrà il terzo round di negoziati tra le delegazioni russa e ucraina sempre al confine con la Bieloriussia.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in videochiamata su Zoom con alcuni senatori statunitensi, ha ribadito che tra le sue richieste ci sono sanzioni ancora più dure contro la Russia, in particolare sul settore energetico, e ha chiesto più sostegno militare. Un senatore che ha preso parte alla conversazione ha spiegato che Zelensky ha chiesto un divieto di importare petrolio russo e la chiusura dei circuiti di carte di credito come Visa e Mastercard. Gli Usa hanno escluso lo stabilimento di una no-fly zone sull’Ucraina in quanto costringerebbe l’aeronautica militare Usa a uno scontro diretto con quella russa.

1 CONDIVISIONI

Fonte : Fanpage