Premio Nobel Medicina 2021, vincono David Julius e Ardem Patapoutian

La settimana dedicata ai Nobel è cominciata a Stoccolma con l’assegnazione del premio per la Fisiologia e Medicina. Il riconoscimento è andato ai due scienziati per la scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccansimi che regolano la percezione del freddo e del caldo

Il Nobel per la Fisiologia e Medicina 2021 è stato assegnato a David Julius e Ardem Patapoutian (CHI SONO). Lunedì 4 ottobre a Stoccolma è stato dato l’annuncio che ha aperto la settimana dedicata ai premi Nobel. I due scienziati sono stati premiati per la scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccansimi che regolano la percezione del freddo e del caldo. Il premio assegnato dall’Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, vale anche un assegno per i vincitori di 10 milioni di corone svedesi, al cambio odierno quasi 986mila euro. L’anno scorso il riconoscimento era andato al trio Alter, Houghton e Rice per il loro lavoro nella scoperta del virus dell’epatite C. Anche nel 2021, causa pandemia, per il secondo anno consecutivo non si terrà la classica cerimonia per la consegna dei premi Nobel, prevista a dicembre. I premiati riceveranno le medaglie a casa. 

Chi sono i vincitori

David Julius e Ardem Patapoutian, chi sono i vincitori Nobel Medicina

David Julius, 66 anni, statunitense, è nato nel 1955 in New York e insegna alla Columbia University, sempre a New York. Ardem Patapoutian, 54 anni, è nato nel 1967 a Beirut, in Libano, e ha studiato e lavora negli Stati Uniti. Dopo gli studi al California Institute of Technology (CalTech) e poi all’Università della California a San Francisco, dal 2000 lavora nell’istituto californiano Scripps a La Jolla.

Per quali studi sono stati scelti i vincitori

Non visualizzi questo contenuto?

Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto

Fonte : Sky Tg24