HomeLifestyleIl 22 settembre addio estate: è il giorno dell’equinozio d’autunno
Il 22 settembre addio estate: è il giorno dell’equinozio d’autunno
L’autunno avrà inizio precisamente alle 21.21 ora italiana (19.21 UTC). In questa giornata speciale del calendario, che ricorre sempre all’inizio della terza decade di settembre, l’emisfero boreale passa dall’estate all’autunno, mentre nell’emisfero australe avviene il passaggio opposto, dall’inverno alla primavera
Nel senso astronomico del temine il 22 settembre assisteremo al passaggio ufficiale dall’estate all’autunno. Il cambiamento avverrà alle 21.21 ora italiana (19.21 UTC di Londra). Generalmente l’equinozio di autunno si verifica tra il 21 e il 24 settembre, sempre in orari diversi. La variazione del momento in cui avviene è causato dalla diversa durata dell’anno solare e di quello del calendario: il pianeta ci mette 365.25 giorni effettuare un’orbita attorno al Sole. Per tale ragione l’autunno può anche “ritardare”.
Che cos’è l’equinozio d’autunno
USA AUTUMN FOLIAGE
Il cambio di stagione
Oltre al fenomeno astronomico degli equinozi, c’è anche un’altra corrente di pensiero che definisce i cambi di stagione. Si tratta della fenologia, una branca della biologia che studia il rapporto tra i fattori climatici e le manifestazioni stagionali di flora e fauna. Secondo questa scienza l’autunno non inizierebbe in una data definita, ma sarebbe caratterizzato dai cambiamenti graduali nel mondo naturale, come i colori delle piante o la maturazione dei frutti autunnali. Il dato certo è che il fenomeno astronomico dell’equinozio accomuna la Terra a tutti i pianeti del Sistema Solare, nei quali ci sono sia equinozi che solstizi, fatta eccezione per Mercurio, che ha un’orbita perpendicolare rispetto al Sole.