8/10 ©IPA/Fotogramma
Francesca Bisulli, neurologa dell’Irccs che su questo tema ha avviato uno studio, ha detto in un’intervista al Resto del Carlino che è normale non sentire odori e sapori anche dopo la guarigione. “L’assenza completa di olfatto, anosmia, di solito non va oltre i 13-14 mesi, ma a volte può rimanere una ridotta percezione dell’olfatto, chiamata iposmia, che persiste anche dopo 18-20 mesi. Alcune persone riferiscono pure la percezione distorta degli odori, parosmia: per esempio, al posto dell’aroma del caffè sentono puzza di bruciato”
Fonte : Sky Tg24