È stato pubblicato, sul portale di Osservatorio terapie avanzate (Ota), il primo documento di proposte realizzato in Italia per determinare il valore delle terapie avanzate: terapia genica, terapia cellulare, CAR-T e altre terapie di precisione che stanno rivoluzionando la medicina. Il documento, dal titolo “Proposta di Misure per la Determinazione del Valore delle Terapie Avanzate in Italia – uno Studio Basato sul Metodo Delphi”, è stato realizzato dall’Osservatorio Terapie Avanzate (Ota) in collaborazione con il Centro per la ricerca economica applicata in sanità (Crea) dell’Università Tor Vergata di Roma, grazie al coinvolgimento di un ampio panel di esperti di altissimo livello nel panorama italiano e internazionale.
L’obiettivo del documento
Bimbo con Sma1 inizia terapia genica, genitori ‘forza guerriero’
“Le terapie avanzate sono destinate a rivoluzionare la sanità nei prossimi anni. È una questione che va affrontata con metodo, identificando tanto le opportunità quanto gli ostacoli, così da rimuoverli prima che diventino un freno a nocumento dei malati e dell’intero sistema”, ha sottolineato Giulio Pompilio, membro del comitato
Le sfide
Fonte : Sky Tg24