8/10 ©Ansa
Per quanto riguarda le donne in gravidanza, si precisa che i dati relativi all’uso di Nuvaxovid sono limitati ma che “gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrio-fetale, parto o sviluppo postnatale”. “La somministrazione di Nuvaxovid in gravidanza deve essere considerata solo quando i potenziali benefici superano i potenziali rischi per la madre e per il feto”, spiega la circolare. Inoltre, “non si ritiene che Nuvaxovid possa causare effetti su neonati/lattanti”
Fonte : Sky Tg24