Campagne di spam e truffe che sfruttano la guerra in Ucraina

La denuncia arriva da Bitdefender Labs: ondata di email dannose e fraudolente che sfruttano il conflitto militare in Ucraina per installare sui computer degli utenti i famigerati Rat (Remote Access Trojan) Agent Tesla e Remcos. A ciò si affianca l’intensificarsi delle truffe legate alla beneficenza con le quali i criminali informatici si spacciano per il governo ucraino, l’agenzia umanitaria internazionale Act for Peace, l’Unicef o altri progetti di raccolta fondi come l’Ukraine Crisis Relief Fund per inviare richieste di assistenza economica truffaldine.

I momenti di crisi globale come il conflitto in Ucraina, sono storicamente noti per innescare campagne di spam dannose che sfruttano l’emozione umana e il desiderio di aiutare delle persone; Bitdefender Labs sta quindi monitorando attivamente le email di donazione fraudolente che spingono i destinatari a donare denaro ma che in realtà sono vere e proprie truffe.

Nelle campagne spam individuate nei giorni scorsi, i truffatori impersonano il governo ucraino, l’agenzia umanitaria internazionale Act for Peace, l’UNICEF e altri progetti di donazione come l’Ukraine Crisis Relief Fund per inviare richieste di assistenza economica con l’obiettivo di aiutare l’esercito ucraino e milioni di civili e bambini coinvolti nel conflitto militare.

Fonte : Repubblica