Infiltrazioni d’acqua che hanno provocato crepe alle pareti e scrostamento di intonaco. Cornicioni deteriorati e terrazzi allagati. Non solo, anche illuminazione pubblica fatiscente e verde incolto tra radici sollevate e rami pericolanti. È questo lo stato in cui versano gli immobili di edilizia residenziale pubblica di Torre Maura. I lotti delle palazzine ex Isveur tra via dei Codirossoni e piazzale delle Paradisee necessitano di interventi strutturali.
Lo sostengono da anni gli attivisti del comitato ex Isveur e lo ha evidenziato la commissione patrimonio del Comune di Roma in sopralluogo nella mattina di mercoledì. “Si dovrà procedere sia mediante manutenzione ordinaria che straordinaria” ha commentato a margine dell’incontro il consigliere comunale e membro della commissione patrimonio, Mariano Angelucci.
Le case popolari di Torre Maura hanno 40 anni
“Le condizioni del terrazzo sono molto precarie, ci sono anche mattonelle sollevate – ha spiegato Daniele Grasso, inquilino di un appartamento di via delle Cince – Oltretutto gli appartamenti subiscono infiltrazioni d’acqua probabilmente anche a causa della presenza di un tubo di scolo interno posizionato tra la cucina e l’ascensore”. Inevitabilmente tra infiltrazioni e mancata manutenzione anche muffa alle pareti e termosifoni guasti.
La rabbia del comitato Inquilini ex Isveur
Sopralluogo della commissione patrimonio
“Stileremo un elenco di priorità da sottoporre all’assessorato al patrimonio – ha concluso Angelucci – perché alcuni interventi sono di carattere ordinario, altri straordinario. Sicuramente per la messa in funzione dei riscaldamenti si provvederà immediatamente”.
Fonte : Roma Today