Per la prima volta al mondo un monumento sta per fare il suo ingresso nel Metaverso. Non un monumento qualsiasi, ma un simbolo storico e ben noto di una metropoli italiana: parliamo dell’Arco della Pace di Milano.
Dallo streaming all’Nft
Tutto è iniziato con una performance artistica: il 30, 31 dicembre 2021 e 1° gennaio 2022 il collettivo internazionale Ouchhh ha trasformato l’Arco in un’opera d’arte immersiva, proiettando luci colorate e immagini sulle pareti del monumento. L’effetto visivo di un monumento cangiante e luminoso è stato quindi filmato e mostrato in streaming online. Reasoned Art, una startup italiana dedicata alla cryptoarte che opera tramite tecnologia blockchain, si è occupata quindi di realizzare la conversione dell’opera in NFT, formato che le permette di entrare all’interno del Metaverso.
Un passo storico
AI Dataportal_Arch of Light, questo il nome dell’opera, rappresenta dunque un nuovo passo importante verso il futuro dell’arte e della tecnologia. Una volta realizzata la certificazione in NFT, il ricavato di tale attività sarà usato per creare uno spazio educativo di confronto e sperimentazione sui temi dell’arte digitale. Alla base del progetto c’è infatti l’intenzione di raccogliere fondi per dare una mano a giovani artisti di talento cui verranno destinate borse di studio per un percorso formativo dedicato appunto ai nuovi sviluppi del digitale in ambito artistico. “Siamo onorati e orgogliosi della collaborazione con Ouchhh Studio – ha spiegato Giulio Bozzo, CEO & Founder di Reasoned Art – per un progetto rivoluzionario che unisce il patrimonio artistico culturale italiano con un’opera d’arte digitale immersiva che consente di connettere tradizione e innovazione, fisico e digitale”. Una parte di Storia, un monumento di una città italiana, sta per fare il suo ingresso – per la prima volta in assoluto – nella realtà virtuale condivisa. Sembra il futuro, ma è il presente che corre alla velocità della luce.
Fonte : Sky Tg24