Il gruppo di ricerca della Genetica Medica dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) ha identificato una nuova sindrome ultra-rara. Si tratta di una malattia definita Sindrome cardio-facio-cutaneo-articolare, che rientra nelle patologie rare del tessuto connettivo, un gruppo molto variabile di malattie ereditarie caratterizzate da una lassità congenita dei tessuti. Fattore che determina una predisposizione a numerose problematiche di salute che coinvolgono principalmente le articolazioni, la pelle e l’apparato cardiovascolare. La scoperta, pubblicata sulle pagine della rivista specializzata Genetics in Medicine, potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti specifici contro questa sindrome.
La scoperta nel dettaglio
Giornata mondiale delle malattie rare 2022: i numeri per l’Italia
Fonte : Sky Tg24