Lineapelle si è conclusa con 13.000 visitatori

Pubblicato il
25 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-
Pubblicato il
25 feb 2022

L’edizione 99 di Lineapelle, che si è conclusa il 24 febbraio a Fieramilano Rho, ha registrato 13.000 visitatori tra buyer, stilisti, consulenti creativi provenienti da 31 Paesi. Oltre 960 espositori, distribuiti all’interno di 6 padiglioni hanno evidenziato ingressi soprattutto da Francia, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Germania, Regno Unito e Portogallo.

“Questa edizione di Lineapelle, che ha presentato le tendenze per la Primavera Estate 2023 ha confermato il suo dominante ruolo di riferimento nel contesto fieristico della fashion & luxury industry e ha ben rappresentato un mercato sempre più selettivo, orientato alla ricerca della massima qualità e del massimo servizio”, ha commentato il presidente di Lineapelle, Gianni Russo. 

 
All’interno della fiera si sono svolti numerosi eventi che si sono contraddistinti per un’impronta innovativa. A partire da A new point of materials, seconda edizione del progetto evolutivo che permette di conoscere il viaggio concretamente green delle pelli, dei materiali tessili e delle tecnologie dal punto di vista dell’innovazione responsabile. Grande interesse per i campioni di pelli, materiali e accessori per l’estivo 2023 esposti nelle 3 aree trend. Riflettori accessi, con un grande livello di interazione e condivisione social, per il progetto Shift to regenative mobility, frutto di 2 anni di collaborazione tra Lineapelle e Hyundai Transys e che ha portato allo sviluppo di una concept car con interni in pelle, esempio futuribile di mobilità rigenerativa. Infine, anche lo spazio Leather and its circularity, esposizione dei più importanti progetti d’impresa legati al percorso circolare della pelle e della manifattura italiana.

In concomitanza di Lineapelle, è andata in scena la seconda edizione di Mipel Lab, concept fieristico e digitale dedicato al sourcing di pelletteria promosso da Assopellettieri e Lineapelle.
“Chiudiamo con successo e soddisfazione la seconda edizione di Mipel Lab, che, a questo punto, rappresenta un punto di riferimento internazionale per chiunque voglia produrre pelletteria di lusso”, ha spiegato a FashionNewtork il presidente di Assopellettieri, Franco Gabbrielli. “La partnership con Lineapelle, inoltre, si è rivelata ancora una volta vincente e siamo pronti a seguirli anche a New York, Londra e Shangai in nome di questa sinergia”, conclude Gabbrielli.

Lineapelle è una fiera a livello internazionale di pelli, tessuti, accessori, componenti per l’industria della moda, del design e dell’automotive. Coinvolge oltre 60.000 aziende e genera un fatturato di oltre 150 miliardi di dollari all’anno.
 

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Fonte : Fashion Network