21 feb 2022
2 minuti
aA+ aA-
21 feb 2022
Vicenzaoro torna in presenza dal 17 al 21 marzo prossimi, assieme al salone internazionale delle tecnologie e dei macchinari per l’oreficeria T.Gold e al salotto dell’orologeria contemporanea Vo’Clock Privé (18-20 marzo). Nel quartiere fieristico vicentino sono attesi oltre 1.000 brand espositori.
La prossima edizione della manifestazione internazionale dedicata al mondo orafo-gioielliero, organizzata da Italian Exhibition Group, rappresenta la prima occasione in Europa per vedere dal vivo le novità di settore del 2022. A dettare le nuove tendenze saranno le creazioni della community Icon, che ospita i luxury brand del gioiello, assieme alle proposte originali di The Design Room.
A Vicenzaoro sarà presente l’azienda Fope con una nuova maglia in oro che strizza l’occhio all’athleisure. Ma anche Roberto Coin con le sue collezioni più iconiche e le nuove creazioni della linea Navarra. Spazio poi all’alta gioielleria di Crivelli con la collezione Like Chromatic e alle creazioni di Fabergè, tra le più iconiche case di gioielleria d’arte.
Tornano Damiani, Annamaria Cammilli, Nanis e Gismondi 1754; tra le new entry, la tedesca Schreiner. Il distretto orafo di Valenza trova rappresentanza anche con Leo Pizzo, Palmiero e Picchiotti. Sempre dall’estero arrivano a Vicenzaoro la maison tedesca Stenzhorn, l’olandese Tirisi, la libanese Yeprem, la basca Damaso Martinez e le francesi Djula e Akillis. Dalla Germania, seppur di origini italiane, torna Al Coro. Spazio, infine, alle creazioni originali di perle con i brand Yoko London.
Nuova linfa alla Design Room, dove i top indipendent designer della gioielleria reinterpretano il gioiello tramite la propria visione della realtà creando prodotti dal design inedito. In mostra le creazioni di Alessio Boschi, Jmg Designer, Cedille Paris, Netali Nissim, Gaia Spallanzani e Elena Chernyavskaya Jewelry.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.
Fonte : Fashion Network