Le attrici in lizza per il ruolo nel film biopic su Madonna

Julia Garner, Florence Pugh ed Emma Laird: ecco i nomi delle interpreti che sono ancora in gara per sperare di interpretare Veronica Ciccone nel suo film biografico

Julia Garner, Florence Pugh ed Emma Laird sono le tre attrici che attualmente compaiono ancora nella lista delle star che si stanno sfidando per ottenere il ruolo di Madonna nel suo biopic. Oltre ai loro nomi, ce ne sono parecchi altri che sembrerebbero essere entrati nel mirino del direttore di casting, tuttavia il trio sopracitato dovrebbe essere quello delle più quotate. Lo riportano Borys Kit e Mia Galuppo in un articolo apparso su The Hollywood Reporter.

Ciascuna di loro starebbe partecipando a svariate sessioni di coreografia di 11 ore, perché “Devi essere in grado di fare tutto” se vuoi essere Veronica Ciccone.

Quel ruolo, quello di Madonna, è al momento il più importante nel panorama cinematografico attuale, quello in cui sperano molto le giovani attrici candidate alla parte della protagonista.

Tutti quanti a Hollywood e dintorni, dai vincitori degli Emmy ai candidati agli Oscar, sono stati vagliati per quella parte. Molti di loro sono stati chiamati per un provino, che più che un provino sta diventando un vero e proprio “Madonna Bootcamp”, per prendere in prestito le parole di Borys Kit e Mia Galuppo…

Il casting

Madonna, la sceneggiatrice del biopic va via: popstar troppo esigente

A capo della ricerca di attori più difficile della storia c’è la direttrice del casting Carmen Cuba. È a lei che spetta l’onere, ma anche l’onore, di condurre la ricerca e di ridurre all’osso la lista, che fino a qualche mese fa era chilometrica.

Oggi pare che Julia Garner e Florence Pugh siano le due attrici ancora in corsa, a cui si aggiungono anche la star di Euphoria Alexa Demie, Odessa Young (La domenica della mamma) ed Emma Laird (Il sindaco di Kingstown).

Non solo attrici: anche cantanti e musiciste

Sarà Florence Pugh a interpretare Madonna nel suo film biopic?

Non soltanto le attrici sono entrate nel mirino della direttrice di casting del biopic su Madonna. Anche tanti artiste del panorama musicale sono rientrate nella ricerca, per esempio Bebe Rexha e Sky Ferreira, l’ultima delle quali ha avuto piccoli ruoli in Baby Driver di Edgar Wright e nella serie Twilight Zone.

Audizioni “estenuanti”

Madonna e Katy Perry, secondo il Sun in arrivo una collaborazione

Una persona vicina agli addetti ai lavori che si stanno occupando delle audizioni ha rivelato a The Hollywood Reporter che tutto il processo dei provini si sta rivelando “estenuante”. L’iter va avanti ormai da mesi e, secondo le fonti, i candidati sarebbero costretti a partecipare a sessioni di coreografia a dir poco intense: alcune arrivano a coprire ben undici ore al giorno!

A dirigere le coreografie c’è il coreografo personale di Madonna. E non è tutto: ci sono anche le sessioni di coreografia con Madonna stessa.
Non mancano poi le letture assieme alla popstar, oltre alle audizioni di canto a cui presenzia Madonna, che chiaramente vuole scegliere in prima persona l’ugola che la dovrà interpretare sul grande schermo.

“Devi essere in grado di fare tutto”, ha affermato una persona vicino alla produzione del film.

Cosa si sa del biopic

Per adesso ciò che si conosce del biopic su Madonna sono indiscrezioni, spesso riportate da fonti vicine alla produzione.
Proprio secondo queste, le fonti, pare che la pellicola culmini con lo storico tour Blonde Ambition del 1990.

Sarà chiaramente caratterizzato da svariate sequenze di balli e di canti, motivo per cui – dopo l’estenuante processo di audizioni (“estenuante” come è stato definito da chi sta nel mezzo) – si passerà poi a un probabilmente altrettanto (se non di più) estenuante allenamento prima dei ciak veri e propri.

Un biopic in cui Madonna è tutto: soggetto, co-sceneggiatrice, regista, produttore

Il film in uscita su Bob Marley, della Paramount, vede schierati in prima linea nella produzione i figli e la moglie del leggendario cantante reggae.

Ma quello che sta succedendo con il biopic di Madonna non ha precedenti: questa è la prima volta che il soggetto del film è totalmente coinvolto, su tutti i fronti e a ogni livello.
Madonna è soggetto, co-sceneggiatrice, regista e produttrice. Se avesse voluto interpretarlo lei stessa, in prima persona, il suo biopic sarebbe stato totale.  

Le motivazioni di Madonna

“Il motivo per cui lo sto facendo è perché un sacco di persone hanno cercato di scrivere film su di me, ma sono sempre uomini”, ha spiegato Madonna lo scorso ottobre, in occasione di un’apparizione a The Tonight Show con Jimmy Fallon.

RatPac di Brett Ratner e Michael De Luca erano stati precedentemente incaricati di produrre un film biografico sulla popstar per la Universal.

Nel 2020 è stato annunciato che Madonna avrebbe diretto il film biografico su se stessa per Universal e che si sarebbe anche occupata di co- scrivere la sceneggiatura, assieme alla sceneggiatrice premio Oscar Diablo Cody. Tuttavia quest’ultima ha poi abbandonato il progetto, passando il testimone di co-sceneggiatrice a Erin Cressida Wilson (Segretaria, La ragazza del treno).

Le tre attrici più quotate

Dal 2021 ha incominciato a interpretare il ruolo di Yelena Belova (alias Vedova Nera) nel Marvel Cinematic Universe. Ha preso parte al film Black Widow e alla serie originale Hawkeye, distribuita su Disney+ (visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).

Emma Laird, classe 1998, nazionalità britannica, ha recitato nei cortometraggi From Life e In Conversation With a Goddess. Nel 2021 ha interpretato il ruolo principale nella serie in streaming Mayor of Kingstown, dove interpreta l’escort Iris.

Fonte : Sky Tg24