6/12 Nasa
A seguire c’è Igea (10 Hygiea), quarto in ordine di grandezza, con un diametro medio superiore ai 400 km. Fu scoperto nel 1849 da Annibale de Gasparis dall’osservatorio di Capodimonte a Napoli. Secondo recenti osservazioni, alcuni scienziati avanzano l’ipotesi che Igea possa avere le caratteristiche per essere classificato tra i pianeti nani (nella foto una simulazione 3D della Nasa di Igea)
Fonte : Sky Tg24