Aws data platform engineer (Roma): supportato da figure di esperienza e da una formazione tecnica specifica, potrà interfacciarsi con le più evolute tecnologie e metodologie del settore.
Ict Project Leader (Roma): le figure selezionate saranno coinvolte nella fase di proposizione per definire, sulla base delle esigenze del cliente, l’architettura della soluzione e il relativo progetto esecutivo, in termini di definizione dei task, dei deliverable, dell’organizzazione e dello staffing.
Maintenance & reliability subject matter expert (Bologna): con esperienza pregressa in help desk e servizi informatici per la Business Unit Ams per attività di Help Desk. Il singolo candidato collaborerà con il practice leader e affiancherà i service manager per lavorare all’efficientamento delle attività e alla formazione delle risorse inserite nei progetti. la persona selezionata sarà responsabile di supervisionare un team di lavoro e di garantire la corretta erogazione del servizio. Avrà la responsabilità della formazione e dell’efficientamento delle risorse assegnate ai suoi clienti.
Intellera
Società di consulenza organizzativa, gestionale e tecnologica nata nel 2021, Intellera assume 300 nuovi professionisti entro giugno 2022. La ricerca è rivolta ad associate, senior associate, senior manager, director e associate partner per un programma di sviluppo centrato sull’ampliamento nei settori government & healthcare e nel privato, sia a livello italiano che internazionale.
Metà degli inserimenti saranno suddivisi tra stage, percorsi di apprendistato professionalizzante e associate (a tempo indeterminato), il 30% senior associate e manager (a tempo indeterminato), il 20% senior manager, director o associate partner. I neoassunti saranno inseriti in una modalità di lavoro ibrida, (da remoto fino al 60%). Le sedi di Intellera sono tra Milano, Roma e in altre dieci città su tutto il territorio nazionale.
La compagnia ha avviato partnership con diverse università per sostenere il piano di reclutamento, con un focus particolare sui corsi di laurea di economia e delle discipline Stem. Le azioni includono borse di studio per master di II livello, l’inserimento di business case aziendali nell’attività didattica, la creazione diretta in percorsi formativi e progetti “ponte” gli studenti. Per tutti i laureati neoassunti con età fino a 28 anni è previsto un programma di inserimento biennale, con percorsi di formazione, aggiornamento, certificazione professionale, tutor e l’accesso a un percorso di carriera trasversale basato su interessi, merito e performance. Per i neoassunti è incluso un piano welfare a 360 gradi. Per candidature, scrivere a recruiting@intelleraconsulting.com
Italianway
Una piattaforma web ideata per la prenotazione di affitti brevi gestiti in maniera professionale, nelle seconde case inutilizzate degli italiani: è quella di Italianway, Pmi innovativa partita da Milano nel 2014 e arrivata oggi ad avere un team di 75 persone, per lo più giovani laureati con conoscenza di almeno due lingue. Ora, la prop-tech punta ad ampliare il proprio organico con una campagna di assunzioni per la sede nel capoluogo lombardo: technical writer, sviluppatore front end, sistemista Devops, assistente di prenotazione, social media manager, assistente “revenue”, selezionatore delle risorse umane, assistente commerciale, commerciale junior, contabile, assistente amministrativo, assistente per il servizio ai clienti e manutentori.
Fonte : Wired