“Siamo impegnati a costruire una tecnologia aperta e responsabile, con un alto livello di privacy e rispetto dei diritti umani” afferma Mark Zuckerberg
ascolta articolo
L’ intelligenza artificiale è la chiave per prepararsi al metaverso. E’ la profonda convinzione di Meta per generare mondi in 3D con la voce, abbattere le barriere linguistiche e migliorare il modo in cui le persone comunicano con gli assistenti vocali. I progetti sono stati svelati nel corso dell’evento ‘Meta Inside the Lab: Costruire il metaverso con l’AI’.
Le parole di Mark Zuckerberg, Ceo di Meta
Meta, supercomputer per il metaverso “sarà il più potente del mondo”
“L’Intelligenza Artificiale è la chiave per il metaverso, siamo impegnati a costruire una tecnologia aperta e responsabile, con un alto livello di privacy e rispetto dei diritti umani” ha detto in apertura Mark Zuckerberg, Ceo di Meta, azienda sotto il cui cappello ci sono Facebook, Instagram, Messenger, WhatsApp e Oculus.
Gli obiettivi di Meta
Tre domande su Metaverso e NFT: risponde l’esperto
Meta, in particolare, ha l’obiettivo di sviluppare un traduttore universale per la comunicazione orale, un sistema di AI che fornisca una traduzione istantanea da applicare a tutte le lingue. L’azienda afferma che sebbene le lingue comunemente parlate come inglese, mandarino e spagnolo siano ben gestite dagli attuali strumenti di traduzione, circa il 20% della popolazione mondiale non parla lingue coperte da questi sistemi. La sfida è implementare nuove tecniche di apprendimento automatico per superare le barriere linguistiche. “L’eliminazione delle barriere linguistiche sarebbe profonda, consentendo a miliardi di persone di accedere alle informazioni online nella loro lingua madre o preferita. Si tratta di un superpotere che le persone hanno sempre sognato e l’AI ce lo consegnera’” ha sottolineato il Ceo di Meta.
L’ intelligenza artificiale e il sistema Al
Fonte : Sky Tg24