Taranto, un progetto green per la città grazie al libro di Alessandro Gassmann

I proventi del libro “Io e i GreenHeroes” (edizioni Piemme) saranno devoluti per la piantumazione di alberi solidali. Il curatore del volume è il tarantino Lorenzo Laporta

Il primo pensiero è per la sua città: Taranto. Quella stessa città che vorrebbe diventasse, al di là delle cronache, finalmente green. Ed è per questo che tutti i proventi realizzati con il libro sull’attore Alessandro Gassmann dal titolo “Io e i GreenHeroes” (edizioni Piemme) saranno devoluti in attività di piantumazione di alberi solidali.

Taranto Green

Con proventi libro Gassmann piantumazione alberi a Taranto

Il curatore del libro è il tarantino Lorenzo Laporta: “Mi sembra doveroso dare il mio contributo alla terra che vivo tutti i giorni e che ha bisogno di promuovere la sua bellezza – spiega -. Ad Alessandro ho raccontato di Taranto e lui si è detto entusiasta di partire proprio dalle donazioni di questi alberi”. Un progetto che vede la collaborazione di Ortofrutteto Solidale Diffuso, una realtà che ha sposato totalmente la mission del volume di Gassmann: un diario di impegno civico che punta a promuovere l’impegno per la tutela dell’ecosistema. Ma questo è solo un primo obiettivo, perché attraverso queste operazioni in ambito culturale si punta a indirizzare l’attenzione di grandi personaggi dello spettacolo proprio su Taranto.

L’attenzione per la città