Accordi e Disaccordi, il direttore del Fatto e la sua firma più nobile cadono con l’1% di share. Intanto Controcorrente conquista il 5,4%…
Scanzi e Travaglio floppano sul Nove. Nella puntata di ieri, mercoledì 2 marzo, Accordi & Disaccordi ha realizzato un preoccupante 1% di share con lo speciale sulla guerra in Ucraina.
Il programma condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi, con la partecipazione di Marco Travaglio, e realizzato dalla Loft Produzioni legata al Fatto Quotidiano, aveva come ospiti nell’ultima puntata altri due personaggi legati all’universo “grillino”, ovvero lo storico dell’Arte Tomaso Montanari e lo scrittore Massimo Fini, oltre al corrispondente da New York del Corriere della Sera Federico Rampini e al giornalista Giampiero Mughini.
Nell’imperversare delle maratone sulla crisi russo-ucraina di questi giorni, è andata senz’altro meglio a un’altra pupilla del Fatto, ovvero Veronica Gentili, che su Rete4 con il suo Controcorrente è riuscita a ottenere il 5.4% di share con 919.000 spettatori. Insomma, la blogger del Fatto, ha bastonato severamente la firma più importante del quotidiano, ovvero Scanzi, e perfino il suo direttore Travaglio.
Leggi anche:
“Russia pronta a usare l’arma nucleare tattica. Europa e Nato nel mirino”
Armi alla Colombia, Mulé (Difesa): “Irrituale l’intervento di D’Alema”
Ucraina, “Terza Guerra Mondiale? A questo punto non si può escludere”
Russia-Nato, no-fly zone sull’Ucraina vuol dire Terza Guerra Mondiale
Inflazione, Vincenzo Visco: “Il governo? Può fare ben poco…”
Biden risponde a una contestatrice: “Tra i soldati morti c’è anche mio figlio”
Ucraina e marketing in tempo di guerra, Riccardo Pirrone: “No al peacewashing”
ENI gas e luce, GreenIT acquisisce progetti eolici per 110 MW
ASPI, accordo con organizzazioni sindacali per la sicurezza sul lavoro
Ita Airways dedica i nuovi aerei ai campioni dello sport italiano
Fonte : Affari Italiani