Secondo quanto dichiarato da The Hollywood Reporter, la rassegna cinematografica si svolgerà dal prossimo dal 28 gennaio al 3 febbraio, sette giorni invece dei consueti undici, a Park City in Utah, ma sotto forma di una piattaforma digitale creata su misura e sfruttando teatri all’aperto, drive in o strutture in cui è possibile il distanziamento sociale, disseminate in tutti gli Stati Uniti
Film da vedere: i migliori titoli del Sundance 2020. FOTO
Il Sundance Film Festival ricalca le orme di Londra, Toronto e New York e in era Covid (qui gli aggiornamenti) sceglie una formula ibrida per la sua edizione 2021. La rassegna cinematografica, si svolgerà dal prossimo dal 28 gennaio al 3 febbraio, sette giorni invece dei consueti undici, a Park City in Utah, ma sotto forma di una piattaforma digitale creata su misura e sfruttando teatri all’aperto, drive in o strutture in cui è possibile il distanziamento sociale, disseminate in tutti gli Stati Uniti. Un festival che varca, quindi, fisicamente i confini dello Utah per trasferirsi in Stati, tra gli altri, come New York, Ohio, Tennessee, Kansas, California e Florida.
Sono circa 70 i film scelti per la prossima edizione, ma non è stato ancora rivelato il titolo che aprirà la manifestazione né la line-up. Bisognerà attendere fino a metà dicembre. “Quest’anno il festival – continua la Jackson – è un esperimento per vedere quanto effettivamente possiamo creare energia con un servizio in grado di accendere i riflettori su questi film”. Con la formula digitale, gli spettatori saranno in grado di vedere i film entro tre ore dalla prima, mentre alcuni titoli avranno una seconda proiezione entro due giorni dal debutto. Secondo Hollywood Reporter ci sono trattative per far vedere le proiezioni anche all’estero, ma i dettagli saranno rivelati successivamente. Molto dipenderà dalla disponibilità di piattaforme sicure al di fuori dei confini statunitensi. Saranno invece disponibili a livello internazionale i dibattiti e gli eventi. A differenza delle altre edizioni, inoltre, alla stampa non sarà consentito vedere i film in anticipo. I giornalisti potranno invece assistere alle prime insieme al pubblico.
Fonte : Sky Tg24