Prima di scoprire la sua omosessualità, Freddie Mercury era fidanzato con una bellissima ragazza, Mary Austin. Sebbene in seguito la loro relazione cambiò e li allontnò dallo stesso tetto, tra i due rimase sempre un legame profondo e unico, al punto che il frontman dei Queen la definì la relazione più importante della sua vita: a lei dedicò la ballata “Love Of My Life”.
Erano trascorsi cinque anni dal suo trasferimento in Inghilterra quando Freddie conobbe Mary: era il 1969, lui aveva 24 anni e conseguito da poco la laurea in arte mentre lei, 19 anni, lavorava in una boutique d’abbigliamento nella zona occidentale di Londra. I due si innamorarono subito e ben presto decisero di andare a vivere insieme, in un piccolo appartamento nella zona di Kensington.
Freddie e Mary vissero insieme in quell’appartamento per alcuni anni, ma poi lui intraprese una relazione con un uomo: il cantante confessò alla fidanzata la sua omosessualità nel dicembre del 1976, mettendo così fine alla loro storia d’amore. Ma la loro amicizia così speciale e radicata continuò e negli anni divenne sempre più forte. Il loro rapporto non fu paragonabile a nessun altro avuto nella vita del leggendario musicista.
Quando si lasciarono, Freddie andò a vivere altrove ma acquistò per Mary una casa nella stessa zona, perché voleva averla sempre vicino a lui. In un’intervista del 1985, il frontman dei Queen spiegò che lei fu la sua “unica amica”: “Tutti i miei fidanzati mi chiedono perché non possono rimpiazzare Mary – raccontò – ma è semplicemente impossibile. L’unica amica che ho è Mary e non voglio nessun altro. La consideravo la mia moglie di fatto. Per me il nostro era un matrimonio. Abbiamo fiducia l’uno nell’altra e questo mi basta”.
In sostanza, per Freddie la relazione con Mary era di fatto come un matrimonio per l’importanza e la profondità del loro legame. In seguito ci fu un’altra persona molto importante nella vita del cantante: si tratta di Jim Hutton, suo compagno dal 1985 fino alla sua morte. Mary rimase comunque sempre nel suo cuore e sempre al suo fianco, fino alla fine, insieme a Jim. Quando Freddie morì, al suo capezzale c’erano proprio loro due e fu Mary ad avvisare la sua famiglia.
A lei il cantante lasciò in eredità gran parte della sua fortuna, come “Garden Lodge” la sua casa di Kensington, i diritti della sua musica e altri beni, mentre la restante eredità andò alla sua famiglia, a Hutton e ad altre persone care. A Mary lasciò anche il compito di occuparsi delle sue ceneri: le chiese di seppellirle in un posto segreto che, ad oggi, sembra sia ancora l’unica persona a conoscere.
Fonte : Virgin Radio