Merci scadute, altre di incerta provenienza, infine carne e pesce in pessimo stato di conservazione, vendute ai numerosi clienti in rispettosa fila per l’approvvigionamento alimentare, é quello che gli agenti del gruppo Sicurezza Pubblica Emergenziale, diretti dal Dottor Stefano Napoli, hanno trovato in un negozio di alimentari in zona Borghesiana.
Accade anche questo in tempi di coronavirus: i caschi bianchi, impegnati nei quotidiani controlli sul rispetto delle normative emanate dal governo per ragioni si salute pubblica, hanno posto sotto sequestro circa 1800 chili di derrate alimentari altrimenti invendibili.
Il titolare dell’ esercizio é stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione della L.263/1962 e le merci, poste a disposizione per i successivi controlli della ASL competente.
Il tuo browser non può riprodurre il video.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Devi attivare javascript per riprodurre il video.
Caro lettore, da tre settimane i giornalisti di RomaToday ed i colleghi delle altre redazioni lavorano senza sosta, giorno e notte, per fornire aggiornamenti precisi ed affidabili sulla emergenza CoronaVirus. Se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci in questo momento straordinario. Grazie!
Scegli il tuo contributo:
Fonte : Roma Today