Come sappiamo la saga di Horizon ha affrontato diversi problemi in passato, ma a quanto pare i guai non sono finiti: come segnala The Hollywood Reporter, infatti, il mega-western di Kevin Costner è finito al centro di una causa legale.
Secondo l’articolo, si tratta di una controversia finanziaria e legale tra la New Line Cinema e la società di Kevin Costner, la Horizon Series, in merito al loro accordo di cofinanziamento per Horizon: An American Saga.
Il conflitto sembra essere scoppiato dopo che la City National Bank ha avviato un arbitrato contro entrambe le parti, spingendo la New Line a schierarsi contro Kevin Costner. La questione riguarda il rimborso degli obblighi finanziari: la New Line sostiene di aver pagato più della sua quota quando Kevin Costner non ha versato la sua parte, mentre la City National Bank sostiene di avere ancora diritto a fondi aggiuntivi.
Tutto è legato, ovviamente, all’investimento da 100 milioni di dollari sulla saga di Horizon, con Kevin Costner che ha pagato circa 50 milioni di dollari, tra ipoteche sulla sua proprietà e il differimento del suo stipendio, per finanziare il progetto con l’aiuto di investitori privati anziché con un grande studio: a quanto pare, Kevin Costner è convinto di non dover pagare più nulla a Warner Bros e New Line, che hanno gestito la distribuzione di Horizon Parte 1, dato che ha co-finanziato il film personalmente.
Mentre le riprese di Horizon 3 sono state interrotte lo scorso anno, l’incerto destino di Horizon 2 e le tensioni finanziarie che circondano la produzione hanno ora messo seriamente in dubbio il futuro del progetto. Tuttavia, dato che il film è prodotto in modo indipendente, è probabile che non verrà influenzato dagli attuali problemi legali: Kevin Costner potrebbe prendere in considerazione l’idea di bypassare la Warner Bros. e proporlo ad altri distributori o a un servizio di streaming.
Staremo a vedere…
Il Gladiatore II è uno dei più venduti oggi su
Fonte : Everyeye