Primavera all’aria aperta: i dieci sentieri top in Italia

PERFETTI PER GITE FUORI PORTA – Da nord a sud del Paese, esistono infatti innumerevoli percorsi e itinerari adatti a tutti, dai camminatori più esperti agli appassionati, perfetti per immergersi nella natura e camminare in totale libertà. AllTrails, la piattaforma di tendenza per l’esplorazione all’aperto ha stilato la lista dei sentieri italiani più apprezzati dalla sua community, perfetti per le gite fuori porta primaverili. Tutti questi percorsi hanno totalizzato una votazione superiore a 4,7 su una scala di voti dove 5 è il massimo punteggio.

I MIGLIORI IN MONTAGNA – Quest’anno la community ha incoronato le Dolomiti come meta preferita per imperdibili passeggiate all’aperto, con i primi cinque sentieri più amati situati tra il Trentino-Alto Adige e il Veneto. 1, Col Raiser – Secëda – Forcella Pana – Rifugio Firenze (Santa Cristina Valgardena, Trentino-Alto Adige): un itinerario mozzafiato tra panorami alpini spettacolari. 2, Rifugio Citelli – Grotta Serracozzo (Sicilia): un sentiero panoramico che conduce alla suggestiva Grotta Serracozzo, offrendo viste mozzafiato sulla valle e la costa siciliana. 3, Adolf-Munkel-Weg (Trentino-Alto Adige): un percorso tranquillo tra le Dolomiti, con viste spettacolari e una natura incontaminata. 4, Tre Cime di Lavaredo – Laghi dei Piani (Misurina, Veneto): uno dei percorsi più iconici delle Dolomiti, tra paesaggi rocciosi e laghi alpini. 5, Giro del Gruppo del Sassolungo via Passo Sella (Trentino-Alto Adige): un anello mozzafiato intorno al massiccio del Sassolungo, caratterizzato da spettacolari formazioni rocciose, rigogliosi prati alpini e viste panoramiche sulle montagne.

Fonte : TgCom