PANORAMI PITTORESCHI E ACCOGLIENZA ECCELLENTE – Dominata dal verde del Monte Bisbino e adagiata lungo una delle rive più suggestive del lago, Cernobbio offre panorami che spaziano dall’acqua alle cime alpine, incorniciati da ville storiche, giardini, porticcioli, chiese antiche e scorci pittoreschi. Il lungolago, recentemente riqualificato, invita alla passeggiata lenta, mentre i borghi collinari raccontano un territorio ricco di storia. Cernobbio è una città turistica a misura d’uomo, che ha saputo preservare l’autenticità del luogo coniugandola a uno sviluppo sostenibile. I collegamenti con la città di Como (raggiungibile in pochi minuti) e con Milano (meno di un’ora), la rendono una meta ideale anche per brevi soggiorni. La qualità dei servizi urbani, la cura del verde pubblico e l’attenzione all’ambiente la rendono una destinazione apprezzata da viaggiatori attenti alla sostenibilità. Cernobbio è sede di alcune delle strutture ricettive più prestigiose del Paese, tra cui hotel, dimore storiche trasformate in hotel, relais di charme e un’offerta ristorativa che valorizza la cucina locale con uno sguardo contemporaneo. L’intero sistema dell’ospitalità si distingue per la qualità del servizio, l’attenzione al dettaglio e la capacità di offrire esperienze su misura per ogni tipo di viaggiatore.
CULTURA, NATURA, BENESSERE: UN’OFFERTA COMPLETA – Il territorio offre numerose opportunità per un turismo attivo e culturale: trekking, percorsi ciclabili, escursioni in battello e visite guidate a ville e giardini, come Villa Bernasconi, che con il suo museo esprime l’unione fra storicità e innovazione. Cernobbio è anche sede di fondazioni culturali, residenze d’artista e location storiche che ospitano iniziative artistiche durante tutto l’anno. Gli amanti del relax trovano qui il luogo ideale per godere del paesaggio e riscoprire la lentezza. “Cernobbio non è solo una località turistica, ma una città con un’identità forte, elegante e ospitale – racconta il Sindaco Matteo Monti – Stiamo investendo per far sì che il nostro borgo continui a essere scelto da chi cerca bellezza, autenticità e uno stile di vita sostenibile. È una città aperta al mondo ma profondamente legata alle sue radici.”
Fonte : TgCom