Ha riscosso parecchio successo su Netflix Italia il film del 2022 di Robert Eggers, cioè The Northman, epopea vichinga con Alexander Skarsgard protagonista: ecco allora il finale del film spiegato.
Per capire il senso narrativo di The Northman e anche il suo finale c’è una premessa imprescindibile da fare: il film di Robert Eggers è una rivisitazione dell’Amleto di Shakespeare in salsa norrena, traslando le vicende che il Bardo aveva ambientato nel XVI secolo in Danimarca alla Norvegia e all’Islanda del 900.
Nel finale di The Northman, l’Amleth di Alexander Skarsgard riesce a portare a compimento la sua vendetta, uccidendo lo zio Fjolnir (Claes Bang), morendo però anche lui a causa delle ferite riportate durante lo scontro, ascendendo così al Valhalla.
Il finale di The Northman è quindi “scritto” fin dall’inizio, seguendo la tragedia shakespeariana che si sublima nella morte dei protagonisti. Una morte catartica per la tradizione norrena, dato che il guerriero che perdeva la vita in battaglia poteva accedere al Valhalla, il paradiso eterno, e Amleth in particolare porta a compimento la sua personale vendetta, riappropriandosi della sua esistenza nell’unico modo che riteneva possibile. Nella brutalità della fine, Amleth è morto in pace, sapendo di aver vendicato il padre e ridato vita alla sua linea di sangue. E infatti ecco l’importanza della donna nell’epica di The Northman.
Se volete potete recuperare la nostra recensione di The Northman.
Nosferatu è uno dei più venduti oggi su
Fonte : Everyeye