Guerra Medio Oriente, dagli Usa nuova proposta a Israele e Hamas per cessate il fuoco

“Questo mese segna 14 anni da quando il popolo siriano si è ribellato pacificamente per i propri diritti e libertà universali”, ma “ciò che è iniziato come un appello per un cambiamento pacifico si è trasformato in uno dei conflitti più devastanti al mondo, con un costo umano incalcolabile. Eppure, il popolo non ha mai vacillato nelle sue richieste ferme e coraggiose per la libertà, la dignità e un futuro giusto”. Lo ha detto in una nota il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. “Dall’8 dicembre c’è una rinnovata speranza che i siriani possano tracciare una rotta diversa e la possibilità di ricostruire, riconciliarsi e creare una nazione in cui tutti possano vivere in pace e dignità – ha aggiunto -. In modo inquietante, questo futuro è in bilico. Niente può giustificare l’uccisione di civili, come è stato riportato negli ultimi giorni. Ogni violenza deve cessare, deve esserci un’indagine credibile, indipendente e imparziale sulle violazioni e gli autori devono essere ritenuti responsabili”. Guterres ha ribadito poi che “sono urgentemente necessarie misure audaci e decisive per garantire che ogni siriano, indipendentemente da etnia, religione, affiliazione politica o genere, possa vivere in sicurezza, dignità e senza paura. Le Nazioni Unite sono pronte a lavorare a fianco del popolo e a sostenere una transizione politica inclusiva”. 

Fonte : Sky Tg24