Groenlandia, dai minerali alla posizione strategica. Perché l’isola è nelle mire di Trump?

Introduzione

In Groenlandia il centrodestra ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo. Il voto  è stato contraddistinto da un’ondata di nazionalismo per chiedere che

l’isola artica, finita nelle mire di Donald Trump, raggiunga rapidamente l’indipendenza. Il voto ha premiato il partito democratico, formazione “social-liberale”, con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%. Netto calo invece per i partiti del governo uscente: gli ambientalisti di sinistra di Inuit Ataqatigiit e i socialdemocratici di Siumut.

Ma perché la Groenlandia è finita al centro dell’attenzione internazionale negli ultimi mesi? E perché Washington guarda con così grande interesse a quest’isola?

Fonte : Sky Tg24