“Fragili”, la miniserie stasera in tv: trama e cast

La miniserie racconta la storia di un gruppo di anziani che, a causa di uno sfratto improvviso dalla loro casa di riposo, si ritrovano ospiti in una comunità educativa per giovani senza famiglia. Inizialmente le differenze generazionali creano conflitti e incomprensioni, ma lentamente i personaggi iniziano a scoprire quanto abbiano bisogno l’uno dell’altro. Ciò che li unisce è la fragilità condivisa (da qui il titolo del progetto), che si trasforma in una forza comune, creando legami profondi tra nonni mancati e nipoti improvvisati. Questa trasformazione permette loro di superare le difficoltà e di formare una nuova, grande famiglia.

Annunciate le riprese per il novembre del 2023, “Fragili” era inizialmente previsto, per la sua prima visione tv, nel corso della primavera del 2024. Avevamo perso le tracce di questo lavoro e, dunque, un po’ a sorpresa è stata collocata in piena estate, con entrambe le puntate trasmesse nel corso di un’unica serata. La serie vuole distinguersi per la delicatezza con cui affronta temi importanti come l’abbandono, la solitudine e l’importanza delle relazioni umane. Al centro della narrazione vi è l’idea che, nonostante le differenze di età e di esperienza, ogni persona può contribuire al benessere dell’altro. Il messaggio di Fragili dice, dunque, che le nostre debolezze, quando condivise e comprese, possono diventare la base per costruire qualcosa di forte e duraturo.

La serie si ispira a una storia vera, restituendo così, in tal modo, uno sguardo autentico sulle difficoltà e le gioie che derivano dall’incontro tra mondi apparentemente lontani. La produzione ha scelto di girare nella suggestiva cornice del Conero (Appennino umbro-marchigiano), un’area ricca di bellezze naturali.

Sceneggiata da Bruno Frustaci e Chiara Frustaci e diretta da Raffaele Mertens, la miniserie vanta un ricco cast che mescola attori di più generazioni. In scena vediamo: Massimo Dapporto, Barbara Bouchet, Corinne Cléry, Maurizio Mattioli, Mino Abbacuccio, Salvatore Misticone, Irene Ferri, Raniero Monaco di Lapio, Crisula Stafida, Enzo Decaro, Barbara Alberti.

Fonte : Today