Spettacolo
Celebrities che hanno affrontato il dibattito sui disturbi psicologici
Nel 1992 venne istituita la Giornata mondiale della salute mentale, un’occasione di sensibilizzazione sul tema promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità. Depressione, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi e altre patologie della psiche non sono più tabù anche grazie alla forza d’animo di esponenti del mondo dello spettacolo, italiano e internazionale, che hanno rotto il silenzio: più se ne parla, più facile si affronta. Vediamo chi di loro ha deciso di parlare di salute mentale senza vergogna
Olivia Cooke, oggi star della serie The House of the Dragon, all’inizio della carriera, prima dei 20 anni, ha lavorato in produzioni come Bates Motel e Ready Player One. Al The Guardian ha ammesso di aver dovuto imparare a gestire episodi di forte ansia e depressione sviluppati all’epoca: giovane, lontana da casa e dagli affetti che in molti casi possono rappresentare una rete di sicurezza. Trasferitasi negli Stati Uniti attorno al 2016, nel 2019 ha deciso di tornare a vivere a Londra e al Guardian ha dichiarato che questa è stata una scelta risolutiva.
La modella e attrice Cara Delevingne ha iniziato a parlare apertamente del suo complesso malessere mentale diversi anni fa. In più occasioni, conversando con i media, ha descritto la rabbia provata da piccola quando veniva scambiata per un maschio a causa del suo look oppure il disagio di essere entrata “tardi” nell’età dello sviluppo rispetto a sue coetanee. Intraprendere una nuova carriera da attrice, dopo quella nella moda, sembra averla aiutata a trovare un equilibrio e uno scopo personale.
L’attore protagonista di Deadpool, Ryan Reynolds, oggi marito di Blake Lively e padre di tre figli, lotta da tempo con una forte ansia d’apparizione in pubblico. Durante un’intervista alla CBS Sunday, descrisse la successione di emozioni provate subito prima di essere chiamato dal conduttore di un talk: “Dietro le quinte penso ‘Appena salirò sul palco starò malissimo, potrei anche morire’. Poi invece l’ansia si trasforma in adrenalina e va tutto bene”, a dimostrazione del fatto che un problema mentale presenta sempre molte sfaccettature differenti.
Fonte : Sky Tg24