Continua a manifestarsi il problema di ghost touch su Apple Watch, ovvero quel fastidioso bug che colpisce alcuni possessori dell’orologio, che manifesta comportamenti insoliti come se ricevesse tocchi fantasma sul display. Il risultato è che si possono aprire o chiudere app e si può passare ad altre schermate rendendo l’esperienza d’uso difficoltosa. Per il momento non c’è ancora un fix ufficiale, che però dovrebbe arrivare con il prossimo aggiornamento di WatchOS, ma c’è un metodo che risolvere il bug, almeno temporaneamente.
Si era iniziato a riportare di falsi contatti con il display di Apple Watch lo scorso febbraio. Secondo quanto rivelato da , il problema riguardava in modo particolare Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2 e Apple avrebbe inviato ai centri di assistenza una nota in cui si suggeriva di attendere un aggiornamento software e di non sostituire gli orologi che presentavano il bug. In un nuovo documento riportato su X, Apple confermerebbe come il malfunzionamento si presenti anche su Watch 7, 8 e sulla prima generazione di Ultra.
Un video che mostra il ghost touch
Come da video sopra, il ghost touch può rendere molto difficile compiere operazioni anche semplici come digitare sul tastierino numerico e quindi non consentire di inserire il passcode d’accesso.
Come risolvere il ghost touch
Come risolvere il problema di ghost touch su Apple Watch? Secondo quanto si può leggere su thread dedicati, i consumatori che hanno richiesto assistenza ufficiale hanno ricevuto una dritta che dovrebbe sistemare il bug ovvero un riavvio forzato del dispositivo. Per effettuarlo basta premere in simultanea il pulsante laterale e anche la corona per dieci secondi: il reset dovrebbe eliminare la fastidiosa occorrenza, che però potrebbe tornare a ripresentarsi. Il secondo consiglio è quello di mantenere sempre aggiornato il sistema operativo all’ultima versione del WatchOS, in attesa del prossimo che dovrebbe prendersi carico anche di questo problema in modo definitivo.
Fonte : Wired