AC/DC, Dave Evans (il primo cantante della band): “Io sono migliore di Bon Scott e Brian Johnson”

I fan degli AC/DC discutono da sempre su quale sia stato il migliore cantante della band: meglio la voce grezza e feroce di Bon Scott, puro istinto e vita rock’n’roll portata alle estreme conseguenze o la tecnica di Brian Johnson e la sua voce intrisa di blues in grado di incastrarsi perfettamente strada nel volume gigantesco della band di Angus e Malcolm Young nella seconda fase della loro carriera? Dave Evans, il primo cantante degli AC/DC, non ha dubbi: il migliore è stato lui.

Nel novembre 1973 Malcolm e Angus hanno formato la band a Sydney con Colin Burgess alla batteria, il bassista Larry Van Kriedt e Dave Evans, che ha già suonato due anni con Malcolm in una band chiamata The Velvet Underground, come quella di Lou Reed. Il 31 dicembre 1973 debuttano dal vivo al Chequers Club di Sydney, nel gennaio 1974 fanno una session negli studi della EMI con la produzione di Harry Vanda e di un altri fratello di Malcolm e Angus, George Young, in cui registrano le prime versioni di Rock’n’Roll Singer e Can I Sit Next to You, Girl, poi vanno in tour aprendo anche i concerti di Lou Reed in Australia.

In questo momento Van Kriedt e Burgess hanno già lasciato la band, Malcolm Young è passato alla chitarra ritmica lasciando gli assoli ad Angus e vengono chiamati dal promoter Michael Browning per suonare nel suo club Hard Rock di Melbourne. È Browning a segnalare per primo che Dave Evans non è il cantante giusto per gli AC/DC. Malcolm e Angus vogliono cambiare immagine e suono rispetto al glam rock degli esordi, capiscono che la loro formula peretta è velocità, volume, semplicità e aggressività e scelgono Bon Scott al posto di Dave Evans

«Ma io ero il migliore di tutti, e tutti i veri fan sono d’accordo con me» ha detto Dave Evans scherzando in una recente intervista. Dopo gli AC/DC, Evans è entrato a far parte della band Rabbit con cui ha pubblicato due album tra il 1975 e il 1977, seguito da un disco nel 1986 con i Dave Evans & Thunder Down Under e poi da alcuni album solisti tra il 2000 e il 2021.

Michael Browning, che dopo le prime date all’Hard Rock è diventato il manager degli AC/DC ha detto: «Abbiamo il massimo rispetto per Dave Evans, ma con lui non ce l’avrebbero mai fatta. Cantava bene ma non aveva la personalità, l’arroganza e il senso dell’umorismo di Bon Scott». 

Anche lo stesso Evans ha detto che la storia della band va considerata nel suo insieme, senza fare paragoni tra i tre cantanti: «Se sei un vero fan degli AC/DC devi amare tutto, non puoi essere solo un fan di Bon Scott, di Brian Johnson o dei primi cinque membri originali. Se critichi uno o l’altro, non sei un vero fan».

Fonte : Virgin Radio