Radiohead, dove si trova la strada della copertina di “OK Computer”? Tutti i segreti della cover

Thom Yorke«Lo studio dell’arte mi ha preparato per la creatività musicale» ha detto Thom Yorke. La sua visione oscura e alternativa e il suo scambio di idee con Stanley Donwood creano nel 1997 una delle copertine più belle della musica inglese, quella del capolavoro Ok Computer. Un paesaggio urbano stilizzato con un incrocio e delle auto, che simboleggiano il traffico incessante delle informazioni nell’era della tecnologia, il caos e la velocità della società contemporanea e il senso di esaltazione per le infinite possibilità ma anche di oppressione delle menti creative e sensibili. La strada al centro della copertina esiste davvero, è il punto in cui si incontrano due autostrade ad Hartford in Connecticut. Sulla destra c’è il disegno di un aereo, con le immagini delle istruzioni di sicurezza (un riferimento al testo del brano Lucky: “Pull me out of the plain crash”), un simbolo del pericolo e un poster con la scritta Lost Child su un vasto e inquietante sfondo bianco.

Alienazione, isolamento, ricerca di un vero contatto umano: una copertina iconica che rappresenta con pochi segni grafici la complessità di un album che testimonia la grandezza artistica dei Radiohead, un capolavoro insuperato che riassume i temi degli anni 90 e apre la strada alla musica degli anni duemila. 

Fonte : Virgin Radio