Irlanda, bocciato referendum su famiglia e donne in Costituzione

Il duplice referendum svoltosi in Irlanda sulla ridefinizione di famiglia e il ruolo delle donne nella Costituzione non è passato. Lo ha annunciato il primo ministro Leo Varadkar. “Penso che sia chiaro in questa fase che i referendum sull’emendamento sulla famiglia e quello sull’assistenza sono stati sconfitti”, ha detto Varadkar in una conferenza stampa a Dublino. 

Nel dettaglio

Le due proposte – chiamate emendamento sulla famiglia ed emendamenti sull’assistenza – miravano ad apportare modifiche al testo dell’articolo 41 della Costituzione irlandese, scritta nel 1937. La prima chiedeva ai cittadini di ampliare la definizione di famiglia da quella fondata sul matrimonio fino a includere anche le “relazioni durature” come le coppie conviventi e i loro figli. Il secondo proponeva di sostituire il linguaggio antiquato sui “doveri domestici” della madre con una clausola che riconoscesse le cure fornite reciprocamente dai membri della famiglia. La Costituzione può essere modificata solo attraverso un referendum nazionale con il sostegno del popolo irlandese. Il Paese di 5,3 milioni di abitanti e a maggioranza cattolica ha deciso di porre fine ai limiti costituzionali al matrimonio tra persone dello stesso sesso nel 2015 e all’aborto nel 2018.

Taoiseach of Ireland Leo Varadkar arrives for the European Council meeting in Brussels, Belgium, 26 October 2023. ANSA/OLIVIER MATTHYS

approfondimento

Irlanda, anche il premier Leo Varadkar beffato dal duo comico russo

Fonte : Sky Tg24