
12/22 ©Getty
Al Teatro alla Scala tra il 1950 e il 1961 interpretò 23 titoli d’opera: inaugurò la stagione lirica nel dicembre del 1951 trionfando nel ruolo de la duchessa Elena ne I vespri siciliani. Poi continuò a ottenere grandi successi interpretando le più grandi figure femminili della lirica: da Norma e Costanza ne Il ratto dal serraglio nel 1952 a Lady Macbeth nell’apertura della stagione 1952-1953, Leonora ne Il trovatore nel 1953, Medea, diretta da Leonard Bernstein nella stagione 1953-1954 (nella foto), Lucia di Lammermoor nel 1954, Alceste e Violetta ne La traviata
Fonte : Sky Tg24